top of page
Il Blog di Afia Service: Consigli e Novità dal Mondo della Tinteggiatura e Sigillature
Benvenuti nel blog di Afia Service, dove condividiamo la nostra esperienza e passione per la tinteggiatura e le sigillature. Qui troverai articoli, guide e consigli utili su come migliorare l’aspetto e la sicurezza dei tuoi spazi, oltre a tutte le ultime novità del settore.
Che tu sia un professionista o un appassionato del fai-da-te, il nostro blog è la risorsa perfetta per rimanere aggiornato sulle migliori pratiche e tendenze.


Tipi di pitture murali: come scegliere quella giusta?
Scegliere la pittura murale corretta non significa solo definire un colore, ma determinare durata, resa estetica e protezione della superficie. In questa guida approfondita analizziamo tutte le principali tipologie — dalla lavabile alla silossanica, dagli smalti ai quarzi — con consigli tecnici per scegliere il materiale più performante in base all’ambiente e all’utilizzo.


Efflorescenze su capannoni prefabbricati: cosa sono, perché compaiono e come intervenire
Le efflorescenze o salnitro sui capannoni in acciaio o cemento prefabbricato sono manifestazioni visive di umidità che evapora lasciando sali in superficie. Non è solo un problema estetico: può indicare infiltrazioni o risalita capillare che compromettono rivestimenti, sigillature e durabilità della struttura. In questo articolo esploriamo cause, danni e soluzioni efficaci.


Come scegliere la pittura giusta per il tuo capannone industriale
La scelta della pittura per un capannone industriale non è solo estetica, ma strategica: influisce su protezione, sicurezza e manutenzione futura. Scopri quali criteri considerare e perché affidarsi a professionisti come Afia Service Srl per un risultato duraturo e di qualità.


Settembre, Tempo di Ripartenza: Come Pianificare Interventi Edili e Tinteggiature in Autunno
Settembre segna la ripartenza dopo l’estate: è il momento perfetto per pianificare lavori edili, tinteggiature, sigillature e trattamenti REI in vista dell’autunno. Scopri come muoverti per non rischiare ritardi e approfittare delle condizioni ideali.


La Scienza Dietro la Vernice Termocromica: Come Cambia Colore con la Temperatura
Hai mai visto una vernice che cambia colore con il caldo o il freddo? La vernice termocromica funziona grazie a microcapsule che reagiscono alla temperatura, offrendo applicazioni sorprendenti in ambito architettonico, industriale o decorativo. Dalla storia al futuro sostenibile, scopri come questa tecnologia sta evolvendo nel 2025.


Verniciature per Ambienti Marini: Resistenza a Salsedine e Umidità
La salsedine è uno dei nemici più aggressivi per le superfici metalliche e cementizie. In contesti marini e costieri, le verniciature devono garantire massima protezione contro umidità, corrosione e degrado precoce. Ecco cosa sapere.


Innovazioni nei Materiali per Sigillature e Verniciature nel 2025
Il 2025 porterà una nuova generazione di materiali per sigillature e verniciature industriali: più resistenti, sostenibili, intelligenti. Scopri le tecnologie emergenti e le applicazioni che stanno rivoluzionando il settore edilizio e industriale.


Sigillature per Piscine e Strutture Umide: Soluzioni Impermeabili e Durature
Le strutture esposte all’acqua richiedono sigillature tecniche e durature. Afia Service realizza sigillature impermeabili per piscine, docce, centri sportivi, spogliatoi e impianti soggetti a umidità, prevenendo infiltrazioni, muffe e danni strutturali.


Verniciature Antigraffio per Superfici Industriali ad Alta Usura
Le superfici industriali sono sottoposte ogni giorno a sollecitazioni intense. Le verniciature antigraffio offrono protezione elevata contro urti, abrasioni e agenti chimici, migliorando durata e resa estetica. Scopri le soluzioni professionali di Afia Service per ambienti ad alta usura.


Facciate Vegetali in Architettura: La Nuova Frontiera del Design Sostenibile
Le facciate vegetali stanno trasformando l’architettura urbana, unendo estetica, sostenibilità e benefici ambientali. Sempre più diffuse in città e edifici industriali, queste soluzioni green riducono l’inquinamento, migliorano l’isolamento e valorizzano le strutture. Scopri perché rappresentano il futuro del design edilizio.


Gli Incidenti di Verniciatura più Strani della Storia
Errori di colore, interventi maldestri e disastri pubblici: ecco una raccolta degli incidenti di verniciatura più strani mai accaduti.


Come i Colori Influiscono sulle Vendite nei Negozi
I colori influenzano emozioni e decisioni. Scopri come usarli nei negozi per aumentare vendite e coinvolgimento dei clienti.


La Normativa Europea sulle Sigillature REI: Cosa Sapere
Le sigillature REI garantiscono compartimentazione antincendio. Ecco cosa dice la normativa europea.


Verniciature Antistatiche per Ambienti Elettronici
Le verniciature antistatiche riducono i rischi di scariche elettrostatiche negli ambienti elettronici. Scopri vantaggi, applicazioni e tecni


Come Utilizzare i Colori per Definire lo Stile di un Ufficio Moderno
La scelta dei colori giusti può trasformare un ufficio moderno in un ambiente produttivo ed elegante. Scopri come utilizzarli al meglio.


Come Mantenere le Attrezzature di Verniciatura in Perfette Condizioni
Pulizia, manutenzione e conservazione: ecco i migliori consigli per mantenere le attrezzature di verniciatura efficienti e durature.


Da Dove Derivano i Nomi dei Colori?
I nomi dei colori raccontano storie antiche e influenze culturali. Scopri le loro origini e le curiosità che si celano dietro ogni tonalità.


Le Strane Texture della Pittura: Quando Diventa un’Arte
Dalla tradizione ai giorni nostri, scopri come le texture pittoriche trasformano la pittura in un’esperienza sensoriale unica.


Edifici Smart: Quando l’Edilizia Incontra l’Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale sta trasformando l’edilizia con edifici smart, più efficienti, sicuri e sostenibili. Scopri come funziona.


Perché il Blu era il Colore più Costoso del Passato?
Il blu era uno dei colori più costosi dell'antichità. Scopri la storia e le ragioni dietro la sua elevata rarità e valore.
bottom of page
