top of page

MENU

Come scegliere la pittura giusta per il tuo capannone industriale

  • afiacolor
  • 30 set
  • Tempo di lettura: 3 min
pittura capannone industriale


Quando si parla di pittura per capannoni industriali, il pensiero va subito all’aspetto estetico. In realtà, questa scelta è molto più strategica: la pittura è il primo scudo di protezione per le superfici, contribuisce alla sicurezza degli ambienti e incide direttamente sui costi di manutenzione futuri. Un intervento ben fatto può prolungare la vita della struttura e migliorare l’immagine dell’azienda verso clienti, fornitori e partner.

In questa guida analizziamo i criteri principali da considerare per scegliere il prodotto giusto, con l’esperienza maturata da Afia Service Srl in anni di lavori nel settore industriale, logistico, alimentare e sanitario.



Capire le esigenze del tuo capannone

Ogni settore industriale ha esigenze specifiche che influenzano la scelta della pittura:

  • Logistica e produzione: le superfici sono soggette a usura e polveri. Qui servono pitture resistenti e facili da pulire, che mantengano il capannone efficiente e ordinato nel tempo.

  • Industria alimentare e sanitaria: le normative richiedono ambienti igienici, facili da sanificare e privi di rischi per la salute. Le pitture devono essere lavabili, antimuffa e certificate per uso in ambienti HACCP.

  • Settore commerciale o ricettivo: oltre alla resistenza, conta molto l’impatto visivo. Un capannone ben tinteggiato trasmette professionalità e valorizza l’immagine aziendale.

La destinazione d’uso è quindi il primo parametro da cui partire, perché definisce il livello di protezione e di qualità richiesto.



Condizioni ambientali: il “clima” del capannone

Oltre all’attività che si svolge all’interno, bisogna considerare le condizioni a cui l’edificio è esposto:

  • Umidità e infiltrazioni: se il capannone si trova in zone piovose o vicino a corsi d’acqua, la pittura deve essere idrorepellente e traspirante, per evitare fenomeni di condensa e distacchi.

  • Agenti chimici e fumi: in ambienti industriali con emissioni di vapori o sostanze corrosive, servono pitture ad alta resistenza chimica.

  • Sbalzi termici: i capannoni con strutture prefabbricate soffrono spesso le dilatazioni e contrazioni dei pannelli. In questi casi è preferibile l’uso di pitture elastometriche, in grado di adattarsi ai movimenti della superficie senza creparsi.


Tipologie di pitture: quale scegliere

Le pitture per capannoni industriali non sono tutte uguali. Alcuni esempi:

  • Pitture acriliche o ai silicati: ottime per esterni, garantiscono traspirabilità e resistenza agli agenti atmosferici.

  • Pitture epossidiche: ideali per interni industriali soggetti a forte usura, resistono a urti, abrasioni e sostanze chimiche.

  • Pitture intumescenti REI: fondamentali per la compartimentazione antincendio. In caso di incendio, gonfiano creando uno strato protettivo che rallenta la propagazione delle fiamme.

  • Prodotti eco-sostenibili: sempre più richiesti dalle aziende attente all’ambiente, riducono emissioni nocive e rispettano le normative green.

La scelta della pittura deve quindi coniugare estetica, resistenza tecnica e conformità normativa.



La preparazione delle superfici: il segreto della durata

Anche la migliore pittura perde efficacia se non viene applicata su una superficie preparata in modo corretto. Prima di procedere alla tinteggiatura, i professionisti Afia Service eseguono operazioni indispensabili come:

  • Spurgo delle efflorescenze saline che affiorano sui pannelli prefabbricati.

  • Stuccatura delle crepe con prodotti elastometrici, che impediscono l’ingresso di acqua e polvere.

  • Pulizia profonda e, dove necessario, trattamenti specifici per garantire l’adesione ottimale della pittura.

Questo passaggio è cruciale per assicurare la durata dell’intervento nel tempo.



Perché affidarsi a professionisti

Molte aziende valutano la pittura come un lavoro di manutenzione ordinaria, ma in realtà si tratta di un investimento che tutela il capannone e riduce i rischi futuri. Affidarsi a ditte specializzate come Afia Service Srl significa poter contare su:

  • Consulenza tecnica per la scelta del prodotto più adatto al settore e all’edificio.

  • Applicazione a regola d’arte, rispettando normative di sicurezza e antincendio.

  • Risultato estetico curato, in grado di valorizzare l’immagine aziendale.



Conclusione

La scelta della pittura per il capannone industriale non va mai sottovalutata. È una decisione che unisce estetica, protezione, sicurezza e risparmio. Con la giusta analisi delle esigenze e il supporto di professionisti qualificati, è possibile garantire un risultato duraturo, sicuro e in linea con le normative vigenti.

Afia Service Srl mette a disposizione la propria esperienza per consigliare, progettare e realizzare interventi su misura per ogni tipologia di capannone.


CONTATTACI per una consulenza gratuita e scopri qual è la soluzione più adatta al tuo edificio industriale.

bottom of page